Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori Secchi

Samuele – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Samuele
Portata Antipasto
Preparazione 75 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Melanzane grandi (2)
Ricotta (200 g)
Pomodori secchi sott’olio, scolati e tritati (50 g)
Pinoli tostati (30 g)
Cucchiai di basilico fresco tritato (2)
Parmigiano grattugiato (50 g)
Passata di pomodoro (200 g)
Spicchio d’aglio (1)
Cucchiaio di olio extravergine d’oliva (1)
Pizzico di zucchero (1)
Foglie di basilico fresco (4)
Olio extravergine d’oliva (q.b)
Sale e pepe (q.b)

Preparazione

  • 1

    Preparare le melanzane: Lava le melanzane e tagliale a fette sottili, circa 0,5 cm di spessore. Spennella le fette con un po' di olio extravergine d’oliva e grigliale su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato, fino a quando sono morbide e hanno le striature della griglia. Metti da parte.

  • 2

    Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta con i pomodori secchi tritati, i pinoli tostati, il basilico fresco tritato e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  • 3

    Formare gli involtini: Su ogni fetta di melanzana grigliata, distribuisci un cucchiaio del ripieno di ricotta. Arrotola delicatamente la fetta di melanzana per formare un involtino. Ripeti con tutte le fette.

  • 4

    Preparare la salsa di pomodoro: In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Cuoci a fuoco basso fino a quando l’aglio è dorato. Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero. Cuoci a fuoco lento per circa 10-15 minuti, fino a quando la salsa si addensa. Aggiungi il basilico fresco, sale e pepe a piacere.

  • 5

    Cuocere gli involtini: Pre-riscalda il forno a 180°C. Disponi gli involtini in una teglia leggermente unta d’olio e versa la salsa di pomodoro sopra. Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, fino a quando gli involtini sono ben caldi e la salsa è leggermente bollente.

  • 6

    Servire: Servi gli involtini di melanzane caldi, con una spolverata di parmigiano grattugiato se lo desideri e un po' di basilico fresco per decorare.