Il Ragù alla Romagnola

Albarosa
Albarosa – Gatteo (FC)
Tutte le ricette di Albarosa
Portata Primo
Preparazione 603 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Macinato (300 g)
Pancetta (100 g) stesa macinata
Salsiccia (150 g)
Sedano (2 costine)
Carote sbucciate medie (4)
Cipolle (2)
Foglie di alloro (2)
Spicchio di aglio (1)
Pomodoro a cubetti (500 g)
Cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro (1)

Preparazione

  • 1

    per prima cosa sminuzzare carota, sedano, cipolla e aglio e farli rosolare in padella

  • 2

    far rosolare in una casseruola la carne, avendo cura di macinare pancetta e salsiccia.

  • 3

    quando la carne è rosolata abbastanza aggiungere le verdure sminuzzate in padella e sfumare con un po' di vino. Per evitare lo choc termico l'ideale sarebbe riscaldare appena il vino, prima di sfumare

  • 4

    aggiungere acqua quanto basta per rendere più liquido il sugo ed evitare che si addensi subito

  • 5

    lasciare cuocere fino a quando il ragù, come si dice in Romagna, 'non fa gli occhi', cioè si addensa in modo tale da creare delle bolle di sugo più dense del resto. La cottura mediamente dura circa 2 ore

Parola di Chef

Albarosa Albarosa

Il segreto per preparare il vero ragù alla romagnola sono le cotture, soprattutto della carne. Lasciatela rosolare per bene prima di aggiungere il sugo e lasciate che il sugo cuocia tutto il tempo necessario. Con questa ricetta resterete estasiati dal gusto!