Il Pescatore e la Contadina

Giada
Il Pescatore e la Contadina
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 3 persone)

Tonno (1 scatoletta medio/grande) con olio d'oliva
Concentrato di pomodoro (q.b.) In tubetto
Passata di pomodoro (Una bottiglia di vetro grande) Preferibilmente corposa
Carota (1 grande)
Pesto (Un cucchiaino da caffè) Cremoso senza pezzi
Cipolla dorata o rossa (1/4) Scalogno per chi preferisce un sapore meno forte
Olio d'oliva extra vergine (q.b.) Per soffriggere
Sale e zucchero (Un pizzico) Per il sugo
Pasta (q.b.) Spaghetti o strozzapreti

Preparazione

  • 1

    Si tagliano in piccoli cubetti il quarto di cipolla ( o uno scalogno ) e due rondelle di carota per fare il soffritto che insaporirà il sugo. Quindi unire il tritato in una pentola con olio d'oliva e soffriggere a fuoco basso per due minuti.

  • 2

    Poi si taglia la restante carota prima a rondelle sostenute poi a mezza luna, e la si mette in pentola a dorarsi insieme al soffritto per un minuto poi aggiungiamo un goccio d'acqua e chiudiamo il coperchio per due minuti a fuoco basso.

  • 3

    Bisogna poi aggiungere in pentola la passata, il concentrato, il cucchiaino di pesto cremoso,un pizzico di sale e uno di zucchero, si mescola bene il tutto e si lascia bollire a fuoco basso con il coperchio finché le carote non saranno a metà cottura.

  • 4

    Intanto si metterà a bollire una pentola con acqua e sale grosso ( un cucchiaino da caffè ) e prepariamo la dose di pasta da cuocere che in questo caso sarà di 400g se si preferiscono degli spaghetti e si preferiscono porzioni abbondanti, oppure a piacere se si preferisce pasta fresca come gli strozzapreti, ottimi per catturare il sugo.

  • 5

    Quando le carote saranno a metà cottura, si sgocciola il tonno e lo si spezzetta per poi metterlo nel sugo e lasciar cuocere per altri 15 minuti col coperchio finché il tutto non sarà cotto e corposo. Si può aggiugere a piacere qualche foglia di basilico a fuoco spento se si lascia riposare il sugo 5 minuti prima di incorporarlo alla pasta.

  • 6

    Bisogna cuocere e scolare la pasta ancora al dente, poi la si tira con il sugo in una padella larga a fuoco basso per un paio di minuti, si impiatta e buon appetito !

Parola di Chef

Giada

Il sapore che travolge il sugo sta nel pesto e nel tonno, che grazie al loro sapore salato e condito, abbinato alla dolcezza della carota e della cipolla, formano un'equilibrio perfetto.