Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preparare una pasta frolla mescolando velocemente gli ingredienti: 2 tuorli, 160g di zucchero, 250g di burro, 400g di farina, scorza di limone. Formare un panetto, avvolgerlo in carta forno e porlo in frigorifero per mezz'ora.
-
2
Con una frusta elettrica mescolare le 4 uova con 125g di zucchero, unire i semi della bacca di vaniglia, il mascarpone e la panna fresca. Amalgamare bene tutti gli ingredienti con la frusta elettrica.
-
3
Prendere uno stampo per torte a cerniera (24cm di diametro), rivestire il fondo e il bordo con la pasta frolla, spennellarla col caramello e versare tutta la crema all'interno.
-
4
Cuocere il dolce in forno già caldo a 160/170 gradi finché con la prova stecchino, esce asciutto.
-
5
Lasciare raffreddare il dolce a temperatura ambiente. Ricoprire la superficie del dolce a decorazione, con la frutta secca e sopra, spennellare col restante caramello.
-
6
Porre il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo.
Parola di Chef
Questo dolce antico viene fatto in ogni casa per la festa del patrono, San Michele, di Bagnacavallo, che cade il 29 settembre di ogni anno.