Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Impastare con il mixer da cucina (o la planetaria) le uova con la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgere con pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigorifero la pasta. Nel frattempo tagliare le mortadella a coltello fino a ridurla in briciole. Amalgamare i formaggi con la mortadella ed il ripieno (o compenso in Romagna) è pronto! Stendere la pasta molto sottile (2 mm) con l'ausilio di una macchina per la pasta (la nonna papera per intenderci), oppure con il mattarello da vere "sfogline" e tagliarla a quadretti di circa 3x3 cm. Adagiare una noce di compenso su ogni quadrato. Piagare a metà il quadrato lungo la diagonale e creare un triangolo (sigillare bene i lembi con le dita), a questo punto unire le due estremità ed ecco il cappelletto romagnolo!!!!
-
2
Buttare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla appena viene a galla. Condire i cappelletti con il burro alle erbe e decorare con fiori di rosmarino.