I Mufrigul (monfettini in Brodo di Seppia)
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
PREPARARE IMPASTO DEI MUFRIGOLI-MONFETTINI : UNIRE ALLA FARINA LE UOVA SBATTUTE, IL PARMIGIANO, LA SCORZA DEL LIMONE E LA NOCE MOSCATA. FORMARE UN IMPASTO E LASCIARLO RIPOSARE PER ALMENO 30 MINUTI.
-
2
STENDERE L'IMPASTO AIUTANDOSI CON UN MATTARELLO. LA SFOGLIA DEVE ESSERE UN PO' SPESSA, ALMENO MEZZO CENTIMETRO. LASCIARE ASCIUGARE L'IMPASTO. UNA VOLTA RUVIDO E BEN ASCIUTTO, ARROTOLARLO, TAGLIARE DELLE TAGLIATELLE E FRANTUMARE LA SFOGLIA IN PICCOLI "SASSOLINI" CON L'AIUTO DI UN COLTELLO. STROFINARE FRA LE DUE MANI LA SFOGLIA TAGLIATA, PER DARE LA CLASSICA FORMA DEL SASSOLINO. LASCIARE ASCIUGARE MOLTO BENE LA MINESTRA
-
3
MENTRE LA SFOGLIA RIPOSA SI PUO' PREPARARE IL BRODO DI SEPPIA. FAR SOFFRIGGERE IN UNA PENTOLA ALTA LA CIPOLLA, FINEMENTE TRITATA E IL PREZZEMOLO. UNIRE I DUE FILETTI DI ACCIUGA E FARLI SCIOGLIERE
-
4
AGGIUNGERE AL SOFFRITTO I DUE CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO. SFUMARE CON VINO BIANCO.
-
5
TRITARE IN UN MIXER LA SEPPIA PULITA. AGGIUNGERE LA SEPPIA AL SUGO E UNA VOLTA SCOTTATA UNIRE L'ACQUA. LASCIARE CUOCERE ALMENO 3 ORE. SALARE E PEPARE. UNIRE ANCORA UN Pò DI NOCE MOSCATA A PIACERE E UNA SCORZA DI LIMONE INTERA (CHE POI ANDRETE A TOGLIERE)
-
6
QUANDO LA SEPPIA è BEN MORBIDA, AGGIUNGERE I MONFETTINI E LASCIARLI CUOCERE PER QUALCHE MINUTO. LASCIARE RIPOSARE E SERVIRE
Parola di Chef
IL BRODO DI SEPPIA PUO' ESSERE PREPARARO ANCHE IN ANTICIPO, LASCIARLO CUOCERE A FUOCO LENTO. SERVIRE IN CIOTOLINE