I Cappelletti della Nonna

Simonetta – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Simonetta
I Cappelletti della Nonna
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina “00” (500g)
Uova (4-5) Dipende se sono medie o grandi
Parmigiano grattugiato (50g)
Ricotta (90g)
Raviggiolo (90g)
Cappone (1/2 petto) Oppure 100g di lombata di maiale
Uova (1 intero più 1 tuorlo)
Noce moscata (1/2 cucchiaino)
Scorza di limone (1/2)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)
Burro (una noce)

Preparazione

  • 1

    Cuocere nel burro il petto di cappone o la lombata di maiale, salare e pepare e tritarla finemente. Mettere la carne cotta e fredda in una ciotola e aggiungere i formaggi (ricotta, raviggiolo e parmigiano grattugiato), l’uovo intero e il tuorlo, la noce moscata grattugiata, la scorza grattugiata di 1/2 limone e un pizzico di sale. Si deve ottenere un composto sodo. Con la farina e le 4-5 uova fare la pasta fresca e tirarla a sfoglia col matterello o con la macchina per la pasta. Tagliarla a quadrati di 6 cm di lato. Porre un cucchiaino di ripieno detto “battuto” al centro di ogni quadrato e formare i cappelletti.

  • 2

    Solitamente in Romagna si gustano cotti nel brodo di cappone, oppure al ragù, ma c’è chi li gusta con panna e prosciutto, col pesce …

Parola di Chef

Simonetta

I cappelletti si fanno anche con un battuto di uova, Raviggiolo, parmigiano, noce moscata, scorza grattugiata di limone e sale. Senza le carni.