I Caplét
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
cuocere il petto di pollo e la braciola ed i fegatini in una padella con il burro e la salvia, salare e cuocere bene fino a doratura, fare raffreddare la carne poi tritarla finemente
-
2
in una boule miscelare la casatella lo stracchino la carne tritata il parmiggiano 2 uova intere sale e noce moscata in abbondanza il compenso deve avere la consistenza medio morbida
-
3
In un tegame capiente mettere l'acqua con il cappone la carota, cipolla sedano, patate e i pomodorini secchi salare e portare ad ebollizione che verrà mantenuta a fuoco lento per circa 2 ore.
-
4
Nella spianatoia disporre la farina a fontana e al centro rompere le 5 uova ed il sale, impastare la sfoglia e lasciarla riposare per circa 30 minuti. Stenderla con uno spessore di 2 cm cospargere la sfoglia ottenuta con parmiggiano reggiano poi arrotolarla nel mattarello con l'aiuto del quale ritaglieremo dei quadrati di circa 5 cm di lato che manterremo morbidi sotto uno strofinaccio umido.
-
5
farciremo ciascun quadretto di pasta con una ^nocciolina^ di compenso e chiuderemo il cappelletto facendolo della tipica forma del cappelletto, fino a terminare tutto il compenso e la sfoglia!!!!!
-
6
Quando il brodo sarà pronto è possibile in seguito a raffreddamento sgrassarlo togliendo il grasso che si sarà solidificato in superficie, se invece non si ha tempo o piace anche sostanzioso con un po' di grasso, possiamo togliere la carne e le verdure e riportare a bollore il brodo nel quale verranno cotti per circa 2 minuti i cappelletti.... e buon appetito!!!!