Gussoni

Michela – gatteo (fc)
Tutte le ricette di Michela
Gussoni
Portata Secondo
Preparazione 70 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Ricetta (vedi) sotto

Preparazione

  • 1

    Per la pasta kg 1 di farina 0 g 80-100 di strutto g 5 di bicarbonato di sodio (o 25 di lievito di birra) 400 gr di acqua tiepida 25 gr di sale fine Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida Formare sulla spianatoia una fontana con la farina e impastarla con tutti gli ingredienti, tenendo il sale per ultimo. Lavorare con cura'impasto finchè diverrà liscio. Lasciarlo riposare per almeno 1 ora e quindi stenderlo, col mattarello, sino ad ottenere una sfoglia molto sottile ( 1-2 mm di spessore ). Ritagliare in essa dei dischi ( magari aiutandosi con un piatto o con un tegame ) del diametro di 15-20 cm Foto crescioni Gussoni Per farcire i Gussoni - Crescioni fritti kg 1 di erbe selvatiche ( rosolacci ) o di bietole o di spinaci g 60 di lardo pestato (o pancetta tritata) 1 spicchio di aglio tritato 1 cipolla tritata 1 spicchio di aglio g180 di parmigiano reggiano grattugiato (o ricotta) sale q.b. Nettate le erbe e mettetele a lessare in abbondante acqua salata; una volta cucinate scolatele, strizzatele e tritatele finemente. In una padella soffriggete il lardo, profumando con l'aglio, la cipolla ; o scalogno aggiungete il trito di erbe e fatele insaporire, mescolando con un cucchiaio di legno, il tempo di saltare le verdure. Spegnete il fuoco e versate il tutto in una ciotola capace, poi aggiungete, il formaggio ed il sale; mescolate tutto bene col cucchiaio di legno. Variante per il ripieno dei Gussoni g 250 di polpa di zucca ( due terzi ) g 120 di polpa di patate ( un terzo ) g 60 di lardo pestato 1 spicchio di aglio tritato 1 cipolla tritata un nonnulla di noce moscata g 60 di parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe di mulinello q.b. Dopo aver lessato la zucca in acqua salata, scolatela, trizzatela e passatela al setaccio. Anche le patate vanno lessate in acqua salata, pelate e passate al setaccio. Con queste due creme preparate il ripieno aggiungendole in padella dove già soffrigge, nel pesto di lardo, il trito di aglio e di cipolla ; mescolate più volte, regolate di sale e pepe, profumate con raspatura di noce moscata, aggiungete il parmigiano grattugiato e lavorate con un cucchiaio di legno. Preparazione dei Gussoni - Crescioni fritti Prendete i dischetti di pasta e ponete in essi un cucchiaio o due di farcia, ripiegateli a mazzaluna e sigillateli con la speronella ( ruota dentata ). In una capiente padella portare ad ebollizione una buona quantità di strutto ( o olio di oliva ) e friggervi i Gussoni.

Parola di Chef

Michela

Da gustare con del sangiovese di romagna