Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
-Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida. Spellare i ghierigli di noce. -Tritare finemente la cipolla e tagliare i funghi (grossolanamente).
-
2
-Rosolare la cipolla e l'aglio, poi unire i funghi e far insaporire per 5-6 minuti; se necessario aggiungere un pò d'acqua poi togliere l'aglio e salare e pepare. -Far bollire una pentola con 1l di acqua per il brodo (granulare). -Unire il grano ai funghi e bagnare con piccole quantità di brodo e cuocere per circa 18 minuti mescolando spesso. -una volta cotto il grano, togliere dal fuoco e unire i ghierigli e lo squacquerone e mettere un pò di prezzemolo per decorare.
Parola di Chef
È una ricetta semplice e gustosa che si può accompagnare con un buon vino bianco come il Falerio dei Colli Ascolani, per un sapore più delicato, per un tocco più deciso con un rosso come la Lacrima di Morro d'Alba o per gli alternativi una birra fresca a alta fermentazione non filtrata.