Gnocchi di Zucca e Castagne su Fonduta di Pecorino e Croccante di Mora Romagnola
Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Cuocere la zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Unire la zucca, farina di castagne, farina 00, sale, pepe e l'olio E V.O. e formare un impasto morbido ma non appiccicoso. Aggiungere eventualmente un po' di farina di castagne e un po' di farina 00. Una volta formata la palla farla riposare per 5 minuti. Formare dei filoncini sul piano infarinato e ricavarne degli gnocchi. Farli riposare qualche altro minuto. Intanto preparare in una pentola il Pecorino da fondere e nell'altra pentola mettere le fette di prosciutto a tostare. Versare gli gnocchi in una pentola con acqua salata in ebollizione e quando verranno a galla saranno pronti per essere scolati. Passarli leggermente in padella nella fonduta ed infine impiattare stendendo un letto di fonduta alla base del piatto, sopra di essa gli gnocchi ed infine sbriciolate a neve le fette tostate di prosciutto di Mora, per un' effetto "Crunch".
Parola di Chef
A chi piace un sapore più intenso consiglio di sostituire il Pecorino con il Fossa, ottimo per le fondute. Poiché ho scelto del prosciutto crudo per guarnire ho preferito utilizzare un formaggio più delicato.