Gnocchi di Zucca alla Fonduta di Formaggio

Sara – Santa Maria Nuova (AN)
Tutte le ricette di Sara
Gnocchi di Zucca alla Fonduta di Formaggio
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 2 persone)

Zucca (600 g) cruda e con la buccia
Patate medie (2)
Farina (100 g) tipo 00
Pizzico di noce moscata (1)
Latte (1/2 bicchiere)
Gorgonzola (50 g)
Emmenthal (50 g)
Pecorino fresco (30 g)
Parmigiano grattugiato (q.b.)

Preparazione

  • 1

    togliete i semi di zucca all'interno e tagliate a fette la zucca dello spessore di un paio di centimetri l'una, disponetele in una teglia coperta da carta forno e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti. Nel mentre mettete a lessare due patate con la buccia. Saranno pronte quando si infilzeranno con la forchetta e risulteranno morbide all'interno. Scolatele e, una volta raffreddate, sbucciatele. A questo punto la zucca sarà cotta. Sfornatela e togliete la buccia. Schiacciate patate e zucca con lo schiacciapatate e iniziate ad impastare con la farina e il pizzico di noce moscata. L'impasto sarà molto molle, ma aiutatevi con un po di farina per lavorarlo. Dividete l'impasto in fettine che arrotolerete per creare i cordoncini che andrete a tagliare per realizzare gli gnocchi. Quando l'acqua bollirà, buttate gli gnocchi e dopo qualche istante girate delicatamente con un cucchiaio di legno per evitare che attacchino al fondo. Saranno pronti quando verranno a galla. Preparate quindi la fonduta versando il latte in un pentolino e quando sarà caldo, versate i formaggi precedentemente tagliati a cubetti partendo dall'emmental (che è il più duro e quindi più lento a sciogliersi) e a seguire gli altri. Otterrete una crema piuttosto liquida. Scolate gli gnocchi e conditeli con la fonduta. Versate quindi il parmigiano grattugiato e servite.

Parola di Chef

Sara

Se volete facilitarvi un po il lavoro, aggiungete un uovo nell'impasto degli gnocchi, legherà meglio l'impasto