Gnocchi di Ricotta e Spinaci con Salsa di Melanzane e Pecorino
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preparare gli gnocchi: In una padella, cuoci gli spinaci con un filo d'olio fino a quando sono appassiti. Lascia raffreddare e strizza bene per rimuovere l’acqua in eccesso. Tritali finemente. In una ciotola capiente, mescola la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo, il parmigiano e la farina. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
-
2
Formare e cuocere gli gnocchi: Infarina leggermente una superficie di lavoro e prendi piccole porzioni di impasto. Forma dei cilindri di circa 1 cm di diametro e tagliali a pezzetti di circa 2 cm. Usa una forchetta per schiacciare leggermente ogni pezzo, creando le tipiche righe degli gnocchi. Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente per circa 2-3 minuti, o fino a quando salgono in superficie. Scolali delicatamente e metti da parte.
-
3
Preparare la salsa di melanzane e pecorino: In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Cuoci fino a quando sono morbidi e dorati. Aggiungi i cubetti di melanzane e cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando le melanzane sono tenere e dorate. Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di peperoncino se lo desideri. Cuoci per altri 10 minuti, fino a quando la salsa si è addensata. Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola fino a farlo sciogliere. Aggiusta di sale e pepe.
-
4
Assemblare il piatto: Aggiungi gli gnocchi cotti alla salsa di melanzane e pecorino e mescola delicatamente per amalgamare bene i sapori. Cuoci per 1-2 minuti, fino a quando gli gnocchi sono ben caldi e ben conditi.
-
5
Servire: Servi gli gnocchi caldi, guarniti con foglie di basilico fresco e una spolverata di pecorino grattugiato se lo desideri.