Gnocchi con Sugo di Scalogno

Roberta – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Roberta
Gnocchi con Sugo di Scalogno
Portata Primo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Patate (Kg 1)
Farina 00 (gr. 300)
Uova (n. 1)
Scalogno igp (gr. 300)
Prosciutto dolce (gr. 300)
Passata di pomodoro (gr. 300)
Olio evo, sale (q.b)

Preparazione

  • 1

    Lessare in abbondante acqua le patate con la buccia. occorrono 30/40 minuti circa. NB. in alternativa, sbucciare, tagliare le patate in piccoli pezzi e metterle in una ciotola coperta nel forno a microonde. Cuocere alla massima potenza per 9 minuti

  • 2

    Scolare le patate, togliere la buccia e ridurle a purea quando sono ancora calde. Mettere la purea di patate sul tagliere e lasciare raffreddare.

  • 3

    Mentre le patate si raffreddano, tritare lo scalogno e il prosciutto.

  • 4

    Mettere un tegame sul fuoco con olio e scalogno. Aggiungere il prosciutto tritato e fare rosolare.

  • 5

    Aggiungere la passata, un pò d'acqua e far cuocere a fuoco lento per 90 minuti

  • 6

    Comporre gli gnocchi: . Aggiungere la farina alle patate raffreddate ed amalgamare. Aggiungere l'uovo intero e un pizzico di sale. Impastare bene fino a formare un panetto ben amalgamato. Staccare dei pezzi di impasto e formare dei cilindri della sezione di 1/2 cm. Tagliare i cilindri in cubetti di cm. 1/2 x 1/2. Infarinarli bene per evitare che si attacchino. Continuare così fino ad esaurimento dell'impasto.

  • 7

    Cuocere gli gnocchi. Porre una casseruola con abbondante acqua. Quando bolle, gettare gli gnocchi. Aspettare fino a quando gli gnocchi salgono a galla e l'acqua riprende a bollire. Scolarli e metterli in una capiente ciotola e condire con il sugo

Parola di Chef

Roberta

Questa ricetta è tradizione nella zona di Riolo Terme, dove si coltiva lo scalogno IGP. E' un piatto tipicamente casalingo, difficile trovarlo in un ristorante, dal gusto molto forte ma ben equilibrato.