Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preriscaldare il forno in modalità statica a 200°
-
2
Pulire i peperoni togliendo picciolo, semi e parte bianca interna e tagliarli a metà.
-
3
Adagiare i peperoni su una teglia da forno ricoperta di carta forno, avendo cura di mettere la parte con la pelle rivolta verso l'alto, cuocere 40 minuti e lasciarli intiepidire una volta cotti.
-
4
Pelare i peperoni e metterli in un mixer per ottenerne una purea liscia, priva di grumi.
-
5
Versare nella ciotola della planetaria 400 g di farina 0 , la purea di peperoni e un pizzico di sale e azionare il gancio impastatore a bassa velocità per circa 10 minuti.
-
6
Con l'impasto ottenuto formare una palla, ricoprirla di pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
7
Riprendere l'impasto e su una spianatoia infarinata formare dei filoncini di circa 1 cm di diametro e ricavare gnocchi di circa 1 cm, adagiandoli poi su un vassoio rivestito di carta forno ben infarinato.
-
8
Preparare (facendo cuocere per circa 15 minuti) un sugo con n filo d'olio, pomodorini e salsa di pomodoro con qualche foglia di basilico fresco e un pizzico di sale.
-
9
Portare ad ebollizione una pentola di acqua e aggiungere un filo d'olio, sale grosso q.b e cuocere i gnocchi per circa 10 minuti, scolarli e condirli con il sugo di pomodoro precedentemente preparato.
Parola di Chef
Solitamente nella nostra tradizione romagnola i gnocchi sono classici con patate nell'impasto. Io ho provato questa versione con peperoni, ma lo stesso impasto può essere fatto anche con melanzane. Se l'impasto risulta troppo morbido consiglio di aggiungere un po' di farina, fino a che risulta liscio e lavorabile. Suggerisco come condimento alternativo zucchine e guanciale (cuocere in padella le zucchine a fettine sottili con un pizzico di sale e un filo d'olio e in un pentolino a parte far rosolare il guanciale tagliato a dadini. Aggiungere il guanciale alle zucchine, scolare i gnocchi e saltarli con zucchine e guanciale. A piacimento completare con pecorino grattugiato).