Garganelli con Scalogno e Sangiovese
Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
in un tegame far rosolare lo scalogno finemente tritato con una parte di burro ( circa 40g) versare un bicchiere di sangiovese e cuocere finché il vino non evapora unire un po di brodo e continuare la cottura a calore moderato.Si deve formare un sugo cremoso e soffice. Portare l'acqua a bollore e cuocere i garganelli ,scolarli versarli nel sugo preparato e aggiungere il parmigiano mescolare delicatamente e servire caldo
Parola di Chef
Questa è una vecchia ricette che si faceva in un ristorante a Ravenna negli anni 60 ed è una combinazioni di sapori io direi eccellente ...meglio usare in garganelli fatti a mano