Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Per la pasta: Su una spianatoia fare una fontana con la farina, rompervi dentro le uova e un quarto di noce moscata grattata. Impastare bene fino a ottenere un composto omogeneo e stendere con il matterello fino ad ottenere lo spessore di un millimetro. Tagliare la pasta a quadretti di 3 cm per lato, e arrotolarli su stessi con bastoncini, passandoli su un pettine da telaio che li “riga” e fa aderire le parti fra loro.
-
2
Per il sugo: Tritare la cipolla, farla soffriggere, poco, in olio e burro, aggiungere la salsiccia, farla brevemente rosolare dopodiché bagnare col vino e farlo evaporare. Quando la salsiccia è ristretta, aggiungere i pelati e mescolare insaporendo con l’alloro, i chiodi di garofano, un pizzico di cannella e far cuocere per circa 40 minuti. Il sugo è pronto quando la salsiccia è ristretta e fa uscire il suo "unto" (che va tolto). Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, per circa 5 minuti. Condire direttamente in padella, sul fuoco, pasta e sugo, mantecando con un pò di acqua di cottura dei garganelli. Completare con scaglie di Parmigiano Reggiano e una spolverata di pepe nero macinata al momento.
Parola di Chef
La Mora Romagnola è una “razza pura” di suini contrassegnata da una serie di caratteristiche peculiari: Carni sapide, morbide ma compatte. Segreti non ce ne sono se non un po di esperienza maturata negli anni..