Fusilli Conditi dal Mare
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
LAVATE LE COZZE E LE VONGOLE SOTTO L'ACQUA CORRENTE SPAZZOLANDOLE ENERGICAMENTE PER ELIMINARE I RESIDUI DI ALGA E LE EVENTUALI INCROSTAZIONI. SGOCCIOLATELE BENE E METTETELE MAN MANO IN UNA LARGA PADELLA CON 1/2 BICCHIERE DI VINO.
-
2
COPRITE IL RECIPIENTE E LASCIATE CHE I GUSCI DEI MOLLUSCHI SI APRANO SPONTANEAMENTE SUL FUOCO VIVO. SCOLATELI CON UN MESTOLO FORATO, PRIVATELI DEI GUSCI (MENO QUALCUNO CHE SERVIRA' PER LA DECORAZIONE DEL PIATTO) E TENETELI TUTTE DA PARTE IN UNA CAPACE TERRINA.
-
3
INFILATE I PEPERONI SUI REBBI DI DUE FORCHETTE E FATELI ABBRUSTOLIRE SULLA FIAMMA FINCHE' LA PELLICINA SARA' SCURA. TOGLIETELI DAL FUOCO, LASCIATELI INTIEPIDIRE, PRIVATELI DELLA PELLICINA NERA, DEI SEMI, DEI FILAMENTI E TAGLIATELI A LISTARELLE.
-
4
PULITE I CALAMARI, I MOSCARDINI E LE SEPPIE PRIVANDOLI DELLA PELLE, DELLA BOCCA E DELLE INTERIORA, TUFFATELI IN ACQUA BOLLENTE SALATA E LESSATELI PER UN QUARTO D'ORA.
-
5
BUTTATE IN PENTOLA ANCHE GLI SCAMPI E I GAMBERI E CONTINUATE LA COTTURA PER 5 MINUTI. SCOLATE TUTTO E FATE RAFFREDDARE. POI RIPRENDETE I CALAMARI, DIVIDETE I TENTACOLI DALLE SACCHE E QUESTE ULTIME TAGLIATELE AD ANELLI; SGUSCIATE I GAMBERI E GLI SCAMPI.
-
6
TAGLIATE A FETTINE IL PORRO E IL MEZZO CIPOLLOTTO E FATELI APPASSIRE IN UNA PADELLA CON 3 CUCCHIAI DI OLIO. SCOTTATE I POMODORI IN ACQUA BOLLENTE, SCOLATELI, PELATELI, PRIVATELI DEI SEMI E DIVIDETELI A STRISCIOLINE.
-
7
METTETE I POMODORI E I PEPERONI PREPARATI NELLA PADELLA CON IL PORRO E IL CIPOLLOTTO, FATE CUOCERE TUTTO INSIEME PER QUALCHE MINUTO MESCOLANDO, SALATE, PEPATE, SPEGNETE E LASCIATE RAFFREDDARE.
-
8
LESSATE LA PASTA IN ABBONDANTE ACQUA BOLLENTE E SALATA, SCOLATELA AL DENTE E PASSATELA SUBITO SOTTO IL GETTO DELL'ACQUA FREDDA PER FERMARE LA COTTURA.
-
9
METTETE LA PASTA IN UNA TERRINA, CONDITELA CON LE VERDURE E IL LORO SUGHETTO, MESCOLATE BENE QUINDI AGGIUNGETE LE SEPPIE E I MOSCARDINI INTERI, I TENTACOLI E GLI ANELLI DI CALAMARO, INFINE LE COZZE E LE VONGOLE SENZA I GUSCI. COMPLETATE LA PREPARAZIONE CON LE FOGLIE DI RUCOLA MONDATE, LAVATE E TAGLIATE A STRISCIOLINE. GUARNITE LA PASTA CON LE COZZE E LE VONGOLE CON I GUSCI CHE AVETE TENUTO DA PARTE.
Parola di Chef
QUESTO E' UN PIATTO UNICO E QUANDO LO FACCIO LO ACCOMPAGNO CON UN VERMENTINO DI GALLURA.