Fritto Bianco

Chiara – Cesena (FC)
Portata Dessert
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Semolino (2,5hg)
Latte (1l)
Vanillina (1 bustina)
Zucchero (4 cucchiai) più altro da aggiungere alla fine
Uovo (1)
Uova (3 o 4) per impastare
Pangrattato (2,5hg)
Olio (1l)

Preparazione

  • 1

    Metti il latte in una pentola antiaderente, insieme al semolino, lo zucchero e la vanillina.

  • 2

    Mescola il tutto di continuo finché non si stringe.

  • 3

    Prendi un piatto e sbattici dentro un uovo bene bene.

  • 4

    Poi buttalo dentro alla pentola e mescola VELOCEMENTE, altrimenti l’uovo si rapprende.

  • 5

    Quando è stretto, versalo su di una battilarda o un piano di marmo sporcato di olio, usando un coltello per schiacciarlo.

  • 6

    Bagnati le mani con l’acqua fredda e schiaccialo per bene dell’altezza giusta, circa 1 cm di spessore (questa è la parte più difficile).

  • 7

    Lascia raffreddare almeno per un'ora (va bene anche tutta una notte).

  • 8

    Quando è freddo, taglialo a losanghe.

  • 9

    Prepara un pezzo di carta con molto pangrattato in un mucchio.

  • 10

    Metti le uova in un piatto da insalata e sbattile bene.

  • 11

    Metti le losanghe dentro alle uova sbattute, poi impana e metti a friggere nel wok in un bel po’ d’olio.

  • 12

    Toglilo e passalo nello zucchero. Il fritto bianco è pronto.

Parola di Chef

Chiara

Si tratta della ricetta originale di mia nonna, spiegata dalla cuoca e trascritta con le sue stesse parole. Ha sempre preparato il fritto bianco per me e i miei fratelli nonostante a lei non piacesse e devo dire che le è sempre venuto molto bene. Quindi l'importante è farlo per qualcuno e con passione!