Frittelle di Mele di Nonna Emilia

Simonetta – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Simonetta
Frittelle di Mele di Nonna Emilia
Portata Dessert
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Mele (5)
Farina (130g) “00”
Zucchero (75g)
Latte (1 tazzina) fresco intero
Uova (2)
Cannella in polvere (1 cucchiaino)
Grappa (1 bicchierino)
Lievito in polvere (1 bustina) per dolci
Olio di semi di arachide (1 litro) per friggere
Sale (1 pizzico)
Zucchero a velo (q.b.) per decorare

Preparazione

  • 1

    Lavate e asciugate le mele. Sbucciatele, togliete il torsolo, tagliatele a fette di circa 1/2 cm di spessore, ponetele in una ciotola e irroratele con metà dose di Grappa mescolata allo zucchero e alla cannella. Lasciate riposare.

  • 2

    Nel frattempo, sbattete i tuorli con il latte, aggiungete la Grappa rimasta e un pizzico di sale, unite a pioggia la farina setacciata con il lievito e mescolate bene.

  • 3

    Montate a neve ferma gli albumi, incorporateli alla crema, che dovrà essere fluida e senza grumi. Immergete le fette di mela nella pastella ottenuta e friggetele in abbondante olio caldo, girandole quando saranno dorate. Sgocciolatele su carta scottex o carta paglierina, ponetele sul piatto da portata e cospargetele di zucchero a velo prima di servirle.

Parola di Chef

Simonetta

Chi non ha mangiato le frittelle di mele della propria nonna... Io le ricordo con affetto e le faccio spesso.