Frittata di Stridoli e Salciccia*
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Staccare tutte le foglioline degli strigoli e lavarle.
-
2
Sminuzzare l'aglietto selvatico e in una padella antiaderente mettere l'olio a scaldare.
-
3
Porre gli aglietti in padella e successivamente la salsiccia sbriciolata.
-
4
Quando la salsiccia sarà rosolata, aggiungere le foglioline di stridoli nella padella e mescolare bene gli ingredienti.
-
5
Togliere dal fuoco e porre gli ingredienti in una ciotola.
-
6
Rompere le uova direttamente nella ciotola e mettere sopra ogni uovo un pizzico di sale.
-
7
Con un cucchiaio di legno rompere delicatamente le uova e far sì che si amalghino uniformente con la salsiccia e gli strigoli.
-
8
Rimettere la padella sul fuoco con un filo d'olio e versare il contenuto della ciotola.
-
9
Appena la frittata avrà raggiunto la consistenza desiderata, far scivolare su un piatto e servire subito.
Parola di Chef
Gli stridoli non necessitano una cottura lunga, basta scottarli perché appasiscano e meno sono cotti più sono saporiti, quindi il mio consiglio è di eseguire la fase 4 velocemente e senza distrarsi! * il nome della ricetta è una captatio benevolentiae dialettale! In particolare "stridoli", da stridùl romagnolo, deriva dal fatto che, strusciando le foglie tra due dita, esse “stridono”.