Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
In una casseruola con olio d'oliva si fanno soffriggere dei spicchi d'aglio schiacciati e il rametto di rosmarino.
-
2
Poi si aggiungono i pincicarelli tagliati a metà in precedenza ben puliti e mondati assieme alle patate tagliate a rondelle piuttosto spesse, le melanzane tagliate a tocchetti, i pomodori tagliati a pezzetti, il basilico, le olive, le zucchine i finocchi e i peperoni il tutto tagliato a listarelle.
-
3
Cuocere per i primi 30 minuti con il coperchio, poi lasciare evaporare il liquido di vegetazione, aggiungere quindi il bicchiere di vino verdicchio, e salare il tutto a dovere. A cottura ultimata togliete il rametto di rosmarino e fate riposare il fricchiò per circa una mezzoretta così da esaltare i sapori contadini del piatto.
-
4
Servite guarnendo con le foglioline di basilico, una manciata di prezzemolo fresco e pinoli. Buon appetito!