Faraona alla Cacciatora

Albarosa – Ragone (RA)
Faraona alla Cacciatora
Portata Secondo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Faraona (una)
Mezzo bicchiere di olio
Una noce di burro
Un bicchiere di vino bianco
Sale q.b., un pò di pepe, rosmarino
300 gr. di pomodorini tagliati a pezzi

Preparazione

  • 1

    Tagliare a pezzi la faraona e metterla a rosolare in padella con olio e.v.o. Condire con un pesto formato da sale marino di Cervia, pepe e rosmarino q.b., unito ad un bicchiere di vino bianco secco Trebbiano di Romagna.Quando il vino sarà evaporato, si toglie la faraona dalla padella nella quale si metterà ad appassire una quantità sufficiente di pomodorini della goccia coltivate nelle nostre campagne.Successivamente si pone di nuovo la faraona in padella e si continua a cucinare con l'aggiunta di un po' di brodo. Per ottenere un risultato più soddisfacente si può arricchire questa ricetta con delle patate che avremo in precedenza cotto nello strutto.Accompagnare con vino Sangiovese di Romagna delle nostre colline:

Parola di Chef

Albarosa

A mio avviso è una ricetta tradizionale della cucina romagnola, molto richiesta ; direi che ho potuto seguire, da vicino, nei miei trent'anni di lavoro nella gestione di un ristorante , assieme a mio marito.