Fantasia Dell’orto

Caterina – Cesena (FC)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Cipolla dorata (1)
Carota (2)
Zucchina (2)
Patate (2)
Sedano (2) coste
Porro (0,5)
Bieta (2) mazzetti
Fagioli (100 grammi) ammollati
Piselli (100 grammi)
Zucca (200 grammi) pulita
Passata di pomodoro (200 grammi)
Olio (6-7) cucchiai
Sale (q.b.)
Pane montanaro (8) fette
Rosmarino (2) rametti
Parmigiano reggiano (80 grammi)
Acqua (6/7) bicchieri
Pepe (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a quadretti di circa 1 cm. Tagliate le foglie di bieta e riducetele di media grandezza. In una pentola alta fate soffriggere olio, cipolla, carota e sedano con 2/3 cucchiai di olio, poi aggiungete le restanti verdure dalla consistenza più dura. Lasciate cuocere per cinque minuti su fuoco dolce, poi aggiungete pisellini, zucchine e le verdure in foglia. Infine aggiungete la passata di pomodoro, il sale e 6 bicchieri di acqua, fino a coprire tutte le verdure. A questo punto lasciate prendere il bollo e chiudete il coperchio, fate cuocere per 50 minuti. In una pentola antiaderente mettete l'olio restante con i mazzetti di rosmarino e fate scaldare e insaporire l'olio. Prendete il pane montanaro e tostatelo in una padella in entrambi i lati, Infine ponete l'olio su di ciascuna bruschetta. Servite il minestrone caldo con un filo d'olio accompagnato dal pane tostato, parmigiano e pepe se graditi

Parola di Chef

Caterina

Le verdure freschissime!