Fagiolini in Umido con Salsiccia Romagnola

Ivana – Ravenna (RA)
Tutte le ricette di Ivana
Portata Secondo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Salsiccia luganica (2/4) Romagnola
Fagioli borlotti o 300/400g di fagioli secchi (700g)
Cipolla grossa tropea (1)
Carota media (1)
Pane grattugiato (2 etti)
Pomodoro medio (1)
Pomodori pelati (2-3) In scatola
Olio extra vergine (Q.B.)
Di salvia (3 foglie)
Di vino rosso sangiovese (1 bicchiere)
Sale (Q.B.)
Pepe (Q.B.)
Aglio (2 spicchi)

Preparazione

  • 1

    Mettere la salsiccia bucherellaTa a cuocere 15-20 minuti in acqua bollente con fiamma alta per eliminare il grassi in eccesso

  • 2

    SI scola e si pela. Si briciola se la salsiccia è grossa, se è piccola invece si taglia a rondelle

  • 3

    Rosolare in padella l'aglio schiacciato, la cipolla a tocchetti la salvia per qualche minuto sfumando il tutto col vino e si fa evaporare

  • 4

    Mettere in padella I fagioli (tenendo mezzo barattolo che verrà aggiunto ai fagioli )

  • 5

    Aggiungere la passata di pomodoro o pelati e far cuocere e densare

  • 6

    Intanto in un'altra padella antiaderente un po' di pane grattugiato, brustolito leggermente per addensare il sugo di sugo di pomodoro da aggiungere alla fine della cattura

  • 7

    Prima di servire nel sugo, spremere nel pane grattugiato un piccolo spicchio di aglio per profumare il sugo

  • 8

    Versare l'olio extra vergine di oliva e pepe. Buon appetito!

Parola di Chef

Ivana

I 2/4 di salsiccia se è grossa va sminuzzata e/o sottile tagliAta a tocchetti, ma rigorosamente Salsicce Romagnole perché la Luganica offre un gusto particolarissimo che non piace al palato di tutti