Fagiano in Umido

Laura – Sassocorvaro (PU)
Tutte le ricette di Laura
Portata Secondo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Fagiano pulito eviscerato (1)
Fette di pancetta (4)
Burro (50 GRAMMI)
Olio extra vergine (4 ) CUCCHIAI
Vino bianco (1 LITRO)
Limone (1 SOLO BUCCIA) INTERA NON GRATUGGIATA
Bacche di ginepro (10 CIRCA)
Concentrato di pomodoro (3 CUCCHIAI)
Carota (1)
Sedano (1 COSTA)
Erbette varie (1 MAZZETTO) SALVIA ROSMARINO TIMO ALLORO

Preparazione

  • 1

    la sera prima di cucinare il fagiano, va tagliato a pezzetti e unto con l'olio, salato e pepato. Poi va messo in una ciotola abbastanza alta con tutti gli odori : sedano carota cipolla e tutte le erbette ed inoltre la buccia del limone. Si copre con il vino bianco e si lascia marinare per una notte intera in frigo. Il giorno dopo: in una pentola possibilmente antiaderente con bordi alti sciogliere il burro e fare un soffritto con sedano carota e cipolla tagliati a dadini. Far dorare leggermente e poi aggiungere le 4 fette di pancetta tagliate grossolanamente. Poi si aggiunge il fagiano a pezzi sgocciolato della marinatura. Si lascia rosolare per circa 20 minuti a fuoco lento e poi si aggiunge tutto il liquido di marinatura usando un colino per filtrare tutti gli aromi ed erbette. A questo punto si copre la pentola e si lascia andare a fuoco lento per circa un'ora. Poi si aggiunge il concentrato di pomodoro e si continua la cottura per altri 20 minuti. Aggiustare di sale eventualmente. Da leccarsi i batti!

Parola di Chef

Laura

Il segreto è la marinatura che rende la carne saporita .