Dolce al Caffè
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Prima di tutto realizzare il croccante: mettere lo zucchero semolato a sciogliere a fuoco lento e poi aggiungere le mandorle in precedenza tagliate finemente. Togliere dal fuoco e posare su un ripiano freddo per fare raffreddare. Tagliare il cioccolato fondente a tocchetti piccoli.
-
2
Dall'altra parte, dividere tuoli e albumi. In una terrina lavorare energicamente burro ammorbidito a temperatura ambiente e tuorli, aggiungere i 2 tipi di zucchero e alla fine gli albumi montati a neve.
-
3
Aggiungere i pezzettini di cioccolato fondente e il croccante tagliato anch'esso finemente
-
4
Ora si compone il dolce: in uno stampo da budino alternate un savoiardo bagnato nel caffè ed uno nell' alchermes fino a completare la circonferenza dello stampo Versare nello spazio rimanente il composto realizzato in precedenza. Mettere in frigo per almeno una notte: il giorno seguente, capovolgere lo stampo, attendere una mezz'oretta ed è pronto!
Parola di Chef
Questo è il dolce che facciamo sempre e solo a Natale, di tradizione contadina come d'altra parte siamo: qualcosa di estremamente ricco di energia con burro e croccante. È molto buono, si presenta anche bello: un mega budino, colore rosso e nero (visto i savoiardi bagnati nel caffè e alchermes) e a dispetto del burro impiegato, è tutto fuorché pesante