Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Tagliate la polpa a dadini. In un padella scaldate qualche cucchiaio di olio e rosolate lo scalogno (io l'ho lasciato a spicchi ma potete tritarlo finemente se più vi piace) e le foglie di salvia. Aggiungete quindi la zucca e cuocete per una decina di minuti (se si dovesse asciugare unite un po' di acqua). Salate.
-
2
Fate raffreddare dopodiché unite la mozzarella tagliata a dadini.
-
3
Preparate quindi il crumble. Tritate nel mixer il pane raffermo con il parmigiano e le nocciole, trasferitelo in una ciotola ed aggiungendo il burro freddo tagliato a tocchetti lavoratelo velocemente con la punta delle dita.
-
4
Oliate (o imburrate) una teglia o pirofila, versatevi il composto di zucca e mozzarella (rimuovendo se volete le foglie di salvia) e coprite con il crumble. Unite le nocciole intere ed infornare a 180° C per una mezz'ora circa fino a quando la superficie inizierà a dorare.
-
5
Servitelo caldo (ma non caldissimo).
Parola di Chef
Il pane integrale dona a questo piatto un aspetto molto rustico ma volendo potete sostituirlo con pane comune; la mozzarella può essere sostituita da un altro formaggio molle, anche un erborinato.