Crostatine con Confettura di Rosa Canina

Lucia – Castelbolognese (RA)
Tutte le ricette di Lucia
Crostatine con Confettura di Rosa Canina
Portata Dessert
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina (250 g)
Burro (125 g)
Zucchero (100 g) a velo
Uova (2)
Scorza di limone
Confettura rosa canina (400 g)

Preparazione

  • 1

    Iniziate dalla pasta frolla: mescolate la farina con il burro ancora freddo ed un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto simil sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo, 2 tuorli d'uovo e la scorza di limone. Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Fatene un panetto, ricopritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero.

  • 2

    Dopo almeno mezz'ora prendete la frolla e stendetene i 2 terzi con uno spessore di circa mezzo cm. Ricavatene dei cerchi abbastanza grandi, quando per foderare degli stampini da crostatine.

  • 3

    Imburrate gli stampini da crostatine. Foderateli con la pasta frolla.

  • 4

    Versate sopra la frolla la confettura di rosa canina.

  • 5

    Con la pasta frolla avanzata ricavate delle striscioline per formare la classica decorazione a griglia delle crostate.

  • 6

    Cuocete in forno già caldo, a 180 gradi per circa 15/20 minuti.

  • 7

    Servite fredde.

Parola di Chef

Lucia

Ideali per una merenda sana e genuina, con tutti i benefici della rosa canina racchiusi nella delicata confettura: è proprio il mese di settembre il periodo ideale per raccogliere le bacche di rosa canina e preparare una confettura ricca di vit C. Per una versione ancora più golosa aggiungete sopra la confettura di rosa canina una spolverata di nocciole tritate e poi uno strato di crema al cioccolato.