Crostata Rustica di Visciole

Franca – Senigallia (AN)
Portata Dessert
Preparazione 75 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Uova (3)
Zucchero (200 g)
Olio di semi (120 ml)
Farina (550 g)
Limone (1/2)
Lievito per dolci (1/2 bustina)
Ricotta (500 g)
Limone (1 scorza)
Uovo (1)
Zucchero (140 g)
Fecola di patate (10 g)
Confettura di visciole (250 g) in alternativa amarene
Pinoli (20 g)
Zucchero a velo (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Preparate la pastafrolla mescolando farina, uova, lievito e zucchero. Unite nella ciotola l’olio e la scorza di limone e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo.

    Ricetta Crostata Rustica di Visciole - Passaggio 1
  • 2

    In un’altra ciotola mettete la ricotta, la scorza di mezzo limone, lo zucchero, l’uovo e la fecola. Mescolate fino a ottenere una crema liscia.

    Ricetta Crostata Rustica di Visciole - Passaggio 2
  • 3

    Poi imburrate una tortiera e infarinatela. Prendete metà del panetto di frolla, stendetelo con il mattarello e adagiatelo sul fondo della tortiera (e anche sui bordi).

    Ricetta Crostata Rustica di Visciole - Passaggio 3
  • 4

    Bucherellate il fondo con una forchetta. Versate al suo interno la crema di ricotta e livellate bene. Versate delicatamente la confettura di visciole sulla crema, spalmandola sopra col dorso di un cucchiaio.

    Ricetta Crostata Rustica di Visciole - Passaggio 4
  • 5

    Prendete l’altra metà del panetto di pasta, stendetelo col mattarello e bucherellatelo con la forchetta. Spostatelo sopra la crostata. Sigillate i bordi e mettete sopra i pinoli. Infornate a 160° per 40/45 minuti. Una volta raffreddata mettete sopra una manciata di zucchero a velo.