Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
PASTA FROLLA In una ciotola mettete la farina, praticate un buco al centro e unite il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone e il pizzico di sale. Quindi iniziate ad amalgamare velocemente il tutto con i polpastrelli fino ad ottenere un’impasto sabbioso. Unite l’uovo intero e il tuorlo e amalgamate alla perfezione fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo e liscio. Quindi formate un panetto, richiudetelo nella pellicola trasparente per alimenti e riponetelo in frigo a assodare per almeno 30 minuti. FARCIA Lavorate la ricotta, mi raccomando deve essere asciutta, con lo zucchero e l’uovo. Dovrete ottenere una crema liscia e morbida. ASSEMBLAGGIO Prelevate la frolla dal frigorifero, spolverate leggermente di farina una spianatoia e stendetela ad uno spessore di 3 mm. Con parte della frolla rivestite uno stampo per crostate, con la base estraibile, del diametro di 20 cm, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e distribuitevi sopra uno strato di confettura di visciole.