Crostata di Pesche e Melagrana con Crema al Vino Cotto

Vineta – Cinisello Balsamo (MI)
Tutte le ricette di Vineta
Portata Dessert
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina (300g)
Burro (150g) Freddo,tagliato a cubetti
Zucchero (100g)
Uova (2)
Vino cotto (200ml)
Zucchero (100g)
Tuorli d'uovo (3)
Amido di mais (2 cuchiai)
Pesche (4) Fresche,sbicciate,tagliate a fette sottili
Chicchi di melagrana (A piacere)
Foglie di menta fresca (A piacere) Per guarnire

Preparazione

  • 1

    Procedimento: 1. Prepara la base per la crostata mescolando la farina, il burro freddo, lo zucchero e le uova in una ciotola. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. 2. Stendi la pasta sulla spianatoia infarinata e foderaci una teglia per crostate, facendo attenzione a coprire bene il fondo e i bordi. Rimuovi l'eccesso di pasta. 3. Fai cuocere la base di crostata vuota in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti, finché non assume un colore leggermente dorato. Lasciala raffreddare. 4. Nel frattempo, prepara la crema al vino cotto. In un pentolino, mescola il vino cotto, lo zucchero, i tuorli d'uovo e l'amido di mais. Metti il pentolino a fuoco basso e mescola continuamente fino a quando la crema si addensa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. 5. Una volta che la base di crostata si è raffreddata, spalmaci uniformemente la crema al vino cotto. 6. Disponi le fette di pesche sulla crema al vino cotto, coprendo tutta la superficie. Aggiungi i chicchi di melagrana sulla parte superiore. 7. Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la base diventa dorata e croccante. 8. Sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente. Guarnisci con foglie di menta fresca. 9. Taglia la crostata a fette e servila ai tuoi ospiti. Buon appetito!