Crespella Tra Monte e Bosco
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Per le crespelle,sbattete le uova,aggiungete il quarto di bicchiere di olio e la farina setacciata;continuando a sbattere aggiungere il latte e l'acqua a filo.mettete a riposare per 20 minuti in frigorifero.
-
2
Nel frattempo affettate i carciofi a Julienne insieme ai porri, metteteli in una padella con un filo di olio ed uno spicchio di aglio e lasciate cuocere aggiungendo un poco di acqua e il dado granulare
-
3
Dopo aver tagliato i funghetti a julienne (se trovate la qualità detta turino avranno un sapore più deciso)aggiungerli ai carciofi e portare a cottura
-
4
Riducete a cubetti la bresaola ed aggiungetela in padella per renderla croccante; quindi aggiungete i pisellini già sbollentati e portate a cottura togliendo alla fine lo spicchio di aglio.
-
5
Nel frattempo togliete il composto delle crepes dal frigo e dopo aver unto un padellino (se volete dare sapore usate per ungere un pezzo di guanciale infilato in una forchetta)versate un mestolo di preparato per fare una crepes sottile.
-
6
Quando le verdure saranno cotte,togliete le dal fuoco eliminando lo spicchio di aglio;aggiungete la scamorza tagliata a piccoli cubetti.
-
7
Prendete la Crespella e mettete la farcia all'interno e arrotolate in modo da fare dei cannelloni. Prendete una placca da forno coperta con carta da forno,adagiatevi i cannelloni e ricoprite con una spennellature di besciamella.Mettete in forno a 150 gradi fino a doratura
-
8
Sfornate i cannelloni e nel frattempo riducete a granella le noci di macadamia e gli anacardi.posiziondate i cannelloni nel piatto spolverizzate con la granella ottenuta e qualche pezzettino di foglie di menta piperita.
Parola di Chef
In luogo delle noci ed anacardi potete mettere delle scaglie di grana fresco con della granella di nocciole