Crescita Brusca

Francesca Maria – Cagli (PU)
Tutte le ricette di Francesca Maria
Crescita Brusca
Portata Antipasto
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina tipo 1 (Circa 1 kg)
Uova (5)
Parmigiano grattugiato (100gr)
Pecorino romano grattugiato (80gr)
Olio extravergine di oliva (150 gr)
Lievito di birra (100 gr)
Latte (1tazza) Tiepido
Sale (20 gr)
Pepe (Un pizzico)

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa fare un lievitino, amalgamando un pugno di farina con un po' di acqua e un po' di lievito di birra coprire con pellicola e aspettate circa mezzora. Amalgamare tutti gli ingredienti con l'aggiunta del lievitino che avrà fatto delle bollicine, il sale per ultimo, formare un composto morbido e metterlo in un tegame di alluminio con i bordi alti precedentemente unto con olio coprire con un canavaccio e aspettate che lievita,( il lo metto nel forno spento con le lucine accese) poi una volta lievitato accendete il forno a 180 gradi aspettate che raggiunga la temperatura e infornare per circa 120 minuti ( controllare) quando e cotto cercare di toglierlo dal tegame per fare asciugare il fondo della crescia brusca

    Ricetta Crescita Brusca - Passaggio 1
  • 2

    Ho vinto il concorso nel 2019 per la crescita più buona organizzato da Slow Food Cateia e Nerone

Parola di Chef

Francesca Maria

Questa piatto da noi marchigiani di chiama crescia brusca, nei tempi passati si faceva nella settimana santa e si mangiava nella colazione della domenica di Pasqua con salumi,uova sode ecc, ora si mangia tutto l'anno