Crescioncini autunnali

Federica – Roncofreddo (FC)
Tutte le ricette di Federica
Portata Antipasto
Preparazione 70 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Zucca violina (300 g)
Patate lesse (300 g)
Parmiggiano reggiano (300 g) grattuggiato
Pesto di salsiccia (200 g)
Cipolla media (1/4)
Farina (900 g) tipo 0
Cruschello (100 g)
Strutto (125 g)
Acqua calda (300 ml circa)
Latte intero tiepido (50 ml)
Sale fino (qb)
Dose per piadina (30 g)
Pepe (QB)

Preparazione

  • 1

    Lavare e mondare la zucca e le patate. la zucca cuocerla in forno a 200 gradi per circa 45 min, mentre le patate bollirle in acqua abbondante. Una volta cotte lasciarli raffreddare e qualora perdessero liquido, farli scolare bene.

  • 2

    Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere con il pesto di salsiccia con un goccio d'olio Evo.

  • 3

    Impastare la farina, il cruschello con lo strutto la dose il latte e l'acqua tiepida aggiungendola pian piano fino ad ottenere un impasto ben elastico che lasceremo riposare per almeno 30 minuti

  • 4

    Nel frattempo in una ciotola capiente miscelare le patate schiacciate, la zucca ben cotta che se schiacciata diventa purea, il pesto di salsiccia e la cipolla ben dorati il parmiggiano grattuggiato sale e pepe per insaporire bene

  • 5

    Assottigliare l'impasto della piadina ben sottile circa 3 mm, stendervi il compenso con uno spessore di circa 3 mm, chiudere il crescione tutto intorno. è possibile farli della forma che si desidera i classici sono a mezza luna, partendo dalla piadina rotonda, poi ripiegata a metà. E' possibile però farli rettangolari o tondi o come preferite

  • 6

    Cuocerli per 3 minuti per lato sul testo romagnolo ben caldo e.... Buon Appetito!!!!!

Parola di Chef

Federica

Ottimi come antipasto ma anche come piatto unico.... buoni a qualsiasi ora del giorno, anche freddi !!!!