Crema di zucca all’anice stellato

Francesca – Montelabbate (PU)
Portata Antipasto
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Zucca gialla (500g) togliere i semi e la buccia, utilizzare solo la parte arancione
Cipolla bianca (1/2)
Odori per brodo vegetale suggerimento: sedano, carote, cipolla
Anice stellato
Mandorle a fette
Olio
Sale
Pepe
Pane
Burro

Preparazione

  • 1

    Rosolare in padella la zucca e la mezza cipolla con un po' d'olio. Da una parte cominciare a preparare il brodo: far bollire acqua (q.b.) insieme a sedano, carote, cipolla e un frutto di anice stellato.

  • 2

    Aggiungere al brodo in bollitura la zucca e la cipolla rosolate e continuare la cottura della zucca nel brodo vegetale.

  • 3

    Quando la zucca è pronta (la consistenza deve permettere di essere forata con una forchetta facilmente)scolarla insieme alla mezza cipolla e frullare il tutto aggiungendo sale, pepe e una noce di burro. Tenere da parte l'acqua di cottura/brodo vegetale.

  • 4

    Dopo aver frullato tutto si ottiene una crema finissima. Se si ritiene opportuno diluire leggermente la crema aggiungere il brodo vegetale. Intanto tostare in padella le mandorle a fette e in un'altra padella tostare dei cubetti(1cmx1cmx1cm ca.) di pane con un po' di burro.

  • 5

    Servire in un piatto fondo con un filo di olio a crudo, un pizzico di pepe, 4/5 crostini di pane e una manciata di mandorle a fette.