Crema di Cannellini con Moscioli di Portonovo, Salicornia e Guanciale Croccante

Sonia Elisabetta – Montemarciano (AN)
Tutte le ricette di Sonia Elisabetta
Crema di Cannellini con Moscioli di Portonovo, Salicornia e Guanciale Croccante
Portata Antipasto
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Moscioli di portonovo ( cozze) (2 kg) Il mosciolo è una cozza selvatica della zona Marchigiana non sempre reperibili, in alternativa usare anche altro tipo di cozza
Salicornia ( asparago di mare) (100 gr) La salicornia si trova nelle pescherie
Fagioli secchi cannellini (400 gr) In alternativa potete usare anche quelli in scatola
Guanciale di maiale (4/5 fette spesse circa 5mm)
Prezzemolo ( gambi) (4 o 5 gambi)
Olio extra vergine di oliva (Q.b)
Aglio (2 spicchi)
Sale (Q.b)
Pepe (Q.b)
Peperoncino fresco (1)

Preparazione

  • 1

    Puliamo i mitili sotto acqua corrente e facciamoli aprire in una padella capiente con olio extra vergine, un paio di spicchi d'aglio schiacciati,un peperoncino e i gambi del prezzemolo. Mano a mano che si aprono togliamole e mettiamole in una ciotola, facciamo raffreddare un pochino sgusciamone la maggior parte conservandone alcune intere per decorare e copriamole con il loro liquido di cottura filtrato.

  • 2

    Puliamo la salicornia togliendo la parte dura e legnosa del gambo, sciaquiamola e scottiamola velocemente su un padellino con un goccio di olio senza salare in quanto già sapidità di suo. A piacere aggiungere scorza di limone grattugiata

  • 3

    Prendiamo i cannellini precedentemente cotti e facciamoli saltare in padella con olio, sale,pepe aggiungendo poi un poco di liquido di cottura dei fagioli e un po di quello dei moscioli e frulliamo tutto con minipimer per ottenere una crema liscia ma non troppo brodosa.

  • 4

    Scroccantiamo ora le fette di guanciale in una padella antiaderente, togliamolo e mettiamolo su un piatto a raffreddare con carta assorbente.

  • 5

    Impiattiamo preferibilmente su una fondina mettendo un mestolo di crema tiepida e i moscioli sg usciati sopra i quali sbricioleremo il guanciale croccante. Decoriamo infine con qualche pezzetto di salicornia e qualche mosciolo in guscio.