Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
per insaporire i ceci mettili in un padellino con 1 cucchiaio di olio, 1 spicchio di aglio tagliato in due e 2 rametti di rosmarino. rosola i ceci per qualche minuto e falli riposare coperti. metti a mollo in acqua fredda l’uvetta. lava i pomodorini e tagliali in 4 parti poi mettili in una ciotola capiente. sgocciola le cipolline, tagliale in 4 parti e aggiungile ai pomodorini. taglia le olive a rondelle ed aggiungile nella ciotola. lava e taglia il peperone a dadini piccoli. aggiungilo alle altre verdure e condisci con le spezie, il sale e qualche cucchiaio di olio. trita grossolanamente le mandorle con la pelle.
-
2
prepara il pesto di menta frullando le foglie della menta e del prezzemolo, ben lavate ed asciugate, con le mandorle pelate, l’olio ed il sale. il composto deve risultare morbido e cremoso.
-
3
metti a bollire l’acqua in una pentola con 1 pizzico di sale. appena inizia il bollore versate il cous cous e 2 cucchiai di olio. mescola e lascia riposare per 3 minuti con il coperchio, in modo che la semola si gonfi d’acqua. sgrana la semola del cous cous con una forchetta aggiungendo un filo d’olio in modo che ogni granello si separi dall’altro. versa il couscous nella ciotola, aggiungi l’uvetta ben scolata, le mandorle ed il pesto di menta. mescola bene ed amalgama tutti gli ingredienti. assaggia per controllare se manca sale. trasferisci il couscous nei piatti singoli stando attenta a non compattarlo. meglio se usi 2 forchette per muoverlo e non i cucchiai.
Parola di Chef
Questo couscous puo’ essere servito tiepido o freddo e lo puoi preparare anche diverse ore prima, così i sapori si amalgamano e si uniscono meglio insieme. puoi conservare il couscous in frigorifero per 2-3 giorni ben chiuso in un contenitore ermetico.