Coppa di Castagne al Sangiovese Dì Romagna

Simonetta – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Simonetta
Coppa di Castagne al Sangiovese Dì Romagna
Portata Dessert
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Castagne (600 g)
Zucchero (100g)
Sangiovese di romagna (1/2 litro)
Cannella (1 stecca)
Chiodi di garofano (5)
Semi di cardamomo (5)
Panna fresca (200 ml)
Cannella in polvere (1/2 cucchiaino)

Preparazione

  • 1

    Incidete le castagne e scottatele in acqua bollente per circa 10 minuti. Avvolgetele in un canovaccio pulito, in modo da mantenerle calde e, prelevandone poche per volta, sbucciatele e privatele della pellicina.

  • 2

    Versate il vino in una pentola, aggiungete lo zucchero, (tenetene da parte un cucchiaio), la stecca di cannella, il cardamomo e i chiodi di garofano e mescolate. Portate a ebollizione, aggiungete le castagne spellate, coprite e cuocete, a fuoco basso, per 20 minuti circa o finché le castagne saranno tenere. Spegnete, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.

  • 3

    Montate a neve ben ferma la panna con il cucchiaio di zucchero rimasto. Distribuite le castagne fredde con il loro fondo di cottura in 4 coppette, aggiungete abbondante panna montata, spolverizzate con un pizzico di cannella e servite.

Parola di Chef

Simonetta

Un cartoccio di caldarroste è confortante. Ma i tipici frutti autunnali si rivelano una fonte inesauribile di soddisfazioni per coloro che non possono fare a meno di concludere un pasto in dolcezza.