Coniglio in Porchetta

Francesca – Monte San Vito (AN)
Tutte le ricette di Francesca
Coniglio in Porchetta
Portata Secondo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Coniglio (1,4 kg)
Polpa di maiale (500 g)
Cotenna di maiale (500 g)
Pancetta fresca tesa (200 g)
Olive nere denocciolate (30 g)
Finocchietto selvatico, rosmarino, aglio (Q b)
Sale e pepe (Q b)
Olio

Preparazione

  • 1

    Disossare il coniglio

    Ricetta Coniglio in Porchetta - Passaggio 1
  • 2

    Lessare la cotenna in abbondante acqua salata. Quando riuscite a infilzarla con una forchetta è pronta. Scolarla e tagliarne un terzo a cubetti e la restante a striscioline.

  • 3

    Tritare tutti gli odori (finocchietto,rosmarino e aglio). Fare a pezzettini piccoli la polpa di maiale e il fegato e il cuore del coniglio. Rifilare anche il coniglio dandogli una forma regolare ,facendo a pezzettini le parti in eccesso.Aggiungere i pezzettini di cotenna ,le olive denocciolate e condire tutto con il misto di odori, sale e pepe.

    Ricetta Coniglio in Porchetta - Passaggio 3
  • 4

    Condire il coniglio con sale e pepe e le erbe aromatiche. Farcirlo con il ripieno preparato e richiuderlo bene aiutandovi con degli stecchini o se preferite con ago e filo

  • 5

    Bardare esternamente con la pancetta tesa e condire anche esternamente .

  • 6

    Preriscaldare il forno a 180 gradi. Mettere il nostro coniglio in una teglia da forno irrorandolo con olio extravergine di oliva. Bagnare con un bel bicchiere divino bianco e far andare la cottura per circa un'ora avendo cura di coprirlo con un foglio di carta forno precedentemente bagnato e strizzato. Scoprire e lasciar dorare altri 10 minuti.

  • 7

    Nel frattempo condire la cotenna che avevamo lasciato a striscioline con gli odori, sale e pepe e qualche oliva.

  • 8

    Togliere il coniglio dal forno e una volta raffreddato farlo a fette. Tuffare le cotenne nel suo fondo di cottura per farle insaporire.

  • 9

    Servire il coniglio accompagnandolo con le sue cotenne .