Coniglio in Porchetta

Maria – Sassocorvaro (PU)
Coniglio in Porchetta
Portata Secondo
Preparazione 150 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Coniglio (Nr. 1) Intero e pulito
Fegato di coniglio (Nr. 1)
Salsiccia di maiale (Nr. 1)
Aglio (Nr. 7 spicchi)
Olio extravergine oliva (Ml. 200)
Vino bianco (1/2 Bicchiere)
Sale (Gr. 5/10)
Pepe (Gr. 5/10)

Preparazione

  • 1

    Preparare il ripieno sbriciolando la salsiccia e aggiungendo 2 spicchi d'aglio, 100 ml di olio, sale, pepe e una manciata di finocchio selvatico tagliato a pezzettini. Fare cuocere a fuoco lento per 7/8 minuti poi aggiungere il fegato di coniglio tagliato a pezzettini. Far cuocere per altri 15 minuti a fuoco lento.

  • 2

    Prendere il coniglio pulito e lasciato intero e aperto in pancia. Fare due incisioni sui cosci ed inserire uno spicchio di aglio e un pezzo di finocchio selvatico. Inserire nella pancia in modo uniforme il ripieno preparato precedentemente e chiudere servendosi di stuzzicadenti di legno.

    Ricetta Coniglio in Porchetta - Passaggio 2
  • 3

    Mettere il coniglio in una pentola da forno e condire con altri 100 ml di olio, altri pezzetti di finocchio selvatico e altri 3 spicchi d'aglio. Cuocere in forno a 200 gradi per circa due ore. A metà cottura aggiunger mezzo bicchiere di vino bianco. Ogni 15/20 minuti girare il coniglio e bagnarlo con l'olio di cottura. A cottura ultimata, lasciare raffreddare e tagliare a pezzi per servire a tavola.

Parola di Chef

Maria

Ricetta tipica del Montefeltro per gustare i sapori tradizionali di una volta.