Coniglio Fritto su Misticanza e Carciofi Fritti

Ilva – Santo Stefano (RA)
Tutte le ricette di Ilva
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Coniglio (300 G)
Carciofi (100 G)
Asparagi (135 G)
Misticanza (100 G)
Ciliegini (60)
Olio di semi (Q.B.)
Farina (Q.B.)
Latte (1 BICCHIERE)
Olio extravergine (Q.B.)
Ricotta (50 G)
Sale e pepe (Q.B.)
Vino (2,50 DL)
Zucchero (20 G)
Limone (N.1.)
Burro (10 G)
Parmigiano (Q.B.)

Preparazione

  • 1

    Disossare la sella (schiena) del coniglio, tagliare la carne in piccoli straccetti e condire con olio e limone

  • 2

    Pulire i carciofi e tagliarli a julienne, tenerli in ammollo in acqua con un po' di latte per non annerirli. Condire con citronette. Tenere a parte 10 foglie di carciofi, per decorare il piatti e friggerle con 4 ciliegini.

  • 3

    Pulire la misticanza, lavarla, condirla con olio, sale e pepe e succo di limone.

  • 4

    Infarinare il coniglio e i carciofi, poi friggerli, scolarli, aggiungere sale e pepe.

  • 5

    Sbollentare gli asparagi, prima i gambi e poi le punte. PAssare i gambi al mixer, in seguito filtrarli con colino cinese. Formare la quenelle (polpette) con aggiunta di ricotta

  • 6

    Per fare la glassatura da mettere sopra al coniglio: addensare il vino e lo zucchero. Quando pronto togliere dal fuoco e aggiungere il burro.

  • 7

    Impiattare il coniglio sulla misticanza, a lato la julienne di carfiofi. Sopra le cinque foglie fritte di carciofi e a lato due pomodorini fritti e una quenella di purea di asparagi e ricotta e punte di asparagi.