Cime Innevate

Cristina – Forlì (FC)
Cime Innevate
Portata Dessert
Preparazione 35 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (3)
Zucchero a velo (20 grammi)
Latte (1/2 litro)
Zucchero semolato (100 grammi)
Cacao e amaretti sbriciolati (q.b.) possono essere utilizzati come decorazione
Vaniglia/vanillina (1 stecca/1 bustina) può essere omessa

Preparazione

  • 1

    Mettere a bollire il latte in un tegame abbastanza capiente; nel frattempo montare le chiare d'uovo a neve ben ferma e alla fine aggiungere lo zucchero a velo.

  • 2

    Appena il latte inizia a sobbollire versare a cucchiaiate il composto di chiare d'uovo, girando più volte ogni mucchietto in modo tale da rassodarlo da tutti i lati. Man mano che le chiare sono pronte, metterle su carta assorbente per eliminare il latte in eccesso. Poi posizionarle su un piatto da portata.

  • 3

    Montare i rossi d'uovo con lo zucchero semolato, filtrare il latte utilizzato per la cottura e con questi ingredienti preparare la crema facendo attenzione a non farla bollire perché potrebbe impazzire.

  • 4

    Quando la crema è pronta versarla nel piatto dove sono state posizionate le chiare montate. Il dolce va poi messo in frigorifero perché va servito freddo; come decorazione si può utilizzare del cacao o degli amaretti sbriciolati.

Parola di Chef

Cristina

Questa ricetta è un ricordo della mia infanzia! Infatti mia nonna preparava questo dolce nelle occasioni più importanti (Natale, Pasqua, compleanni) e, proprio poco tempo fa, ho scoperto che lo aveva preparato anche nel 1955 in occasione del matrimonio dei miei genitori. È per questo che ho cercato e ritrovato la ricetta realizzando il dolce in occasione del loro 68esimo anniversario.