Cicerchiata Marchigiana

Simonetta
Simonetta – Montefelcino (PU)
Tutte le ricette di Simonetta
Cicerchiata Marchigiana
Portata Dessert
Preparazione 15 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (500 g) Ho utilizzato la farina 00
Mistrà (1/2 bicchiere)
Zucchero (150 g)
Cacao amaro (1 cucchiaio e mezzo)
Uova medie (3)
Buccia d'arancia finemente grattugiata (1)
Burro (100 g)
Miele (200 g)
Buccia grattugiata di un limone (1)
Olio di semi o strutto (q. b.)

Preparazione

  • 1

    Preparazione

  • 2

    Mescolare la farina, le uova, il mistrà e il burro. L'impasto deve essere morbido per ricavarne dei rotolino sottili.

  • 3

    Tagliare i rotolini a pezzetti poco più grandi di un cece e modellati con le mani per ricavarne delle palline.

  • 4

    Friggere le palline nell'olio di semi bollente o nello strutto facendo roteare la padella in senso rotatorio.

  • 5

    Scolare le palline dorate su carta paglia o assorbente.

  • 6

    Sciogliere lo zucchero e il miele in un recipiente capiente e aggiungere il cacao amaro la buccia grattugiata di un limone e la scorza tritata di un'agenzia.

  • 7

    Aggiungere le palline fritte e mescolare bene con un cucchiaio di legno per legare lo zucchero caramellato al composto.

  • 8

    Ungere in vassoio o un piatto da portata con poco olio e rovesciare il dolce conferendogli la forma di una ciambella o di una cupola.

  • 9

    Raffreddare la cicerchiata e servire tagliando a fette.

  • 10

    Conservare in in luogo fresco e asciutto. La cicerchiata si mantiene per molti giorni.