Ciambellone della Trebbiatura (ciammellottu De lo Vatte)

Portata Dessert
Preparazione 80 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina (500g) Tipo 00
Uova (3)
Zucchero (150g) Bianco
Latte (1 bicchiere) Intero o parzialmente sremato
Olio di semi (1 bicchiere) Mais
Bustina di lievito per dolci (1)
Limone (1)
Mistra' (1 bicchiere)
Mandorle (100g)

Preparazione

  • 1

    Sbattete energicamente le uova con lo zucchero. Successivamente aggiungere l'olio di semi, la buccia grattugiata di un limone non trattato, il mistra' e il latte poco a poco. Dopo aver amalgamato bene il composto aggiungete farina e lievito ( aiutatevi con un setaccio). Mettere quindi l'impasto in uno stampo da ciambella precedentemente oleato ed infarinato e cospargete la superficie con le mandorle. In forno a 180 gradi per un ora.

Parola di Chef

Viviana Viviana

È uno dei dolci della tradizione marchigiana per eccellenza tipico del periodo della trebbiatura. A fine delle faticose giornata dedicate al lavoro dei campi, i contadini induzzupavano unafatta di dolce nel vino per alleviare la fatica e concludere la giornata.