Ciambella Romagnola a Sorpresa

Fabio – Cesenatico (FC)
Ciambella Romagnola a Sorpresa
Portata Dessert
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina tipo 0 (350 grammi)
Zucchero semolato (80 grammi)
Burro (80 grammi)
Uova grandi intere (n° 2)
Scorza di limone (n° 1)
Lievito per dolci (8 grammi) mezza bustina
Zucchero in granella per decorare (q.b.)
Latte fresco (400 ml)
Tuorli d'uovo (125 grammi) corrisponde a circa 5 uova
Zucchero semolato (30 grammi)
Fecola di patate (30 grammi)
Vaniglia (1 baccello) opzionale, si può usare anche vanillina
Fragole fresce (q.b.) da tagliare a filetti

Preparazione

  • 1

    per la crema: scaldare il latte fino ad ebollizione con la vaniglia ed il suo baccello. A parte, miscelare tuorli, zucchero e fecola in una pastella. Una volta che il latte sarà a bollore, versarlo sulla pastella, mischiare energicamente, quindi riportare sul fuoco, sempre mescolando. Una volta ripreso il bollore, spegnere il fuoco, versare la crema in un contenitore pulito, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare.

  • 2

    Per la ciambella: Lavorare con una planetaria munita di foglia il burro con lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone. Quando saranno amalgamati, inserire le uova e continuare a lavorare. Non preoccupatevi qualora il composte sembra granuloso, si risolverà al prossimo passaggio! Una volta amalgamate anche le uova, inserire la farina setacciata con il lievito in polvere, ed il latte e far incorporare fino ad avere un impasto liscio e omogeneo.

  • 3

    Preparazione finale: A questo punto prelevare parte una parte dell’impasto creando un filoncino piatto, su cui adagiare, solo al centro e con l’aiuto di un sac a poche, una dose generosa di crema pasticcera e alcune fragole tagliate a fette sottili. Quindi, prendere una seconda parte di impasto di uguali dimensioni per coprire delicatamente la prima con la crema e le fragole, sigillare i lati e cospargere di zucchero in granella prima di cuocere. 180°C in forno statico per 28 minuti circa. Prima di servire, lasciar raffreddare. Quella che sembra una normale ciambella, nasconderà una dolcissima sorpresa

Parola di Chef

Fabio

La particolarità di questo dolce sta nel suo interno! La tradizione delle feste incontra un gusto nuovo, fresco e dal sapore tipicamente estivo dato dalle fragole e dalla crema cotta. - mi scuso con chi leggerà questo lavoro, senza foto nei procedimenti e con una foto di repertorio non mia come presentazione del prodotto. Ho scoperto di questo concorso solo oggi (27 settembre, ultimo giorno di apertura) e ci tenevo ugualmente a partecipare. Invio la ricetta nel primo momento possibile della giornata e non ho possibilità di realizzarla per elaborare documentazione fotografica...qualora sia di vostro interesse, sarò entusiasta di aggiungere foto di preparazione e finale! E' super deliziosa e golosissima! In ogni caso, grazie per la Vostra comprensione, Fabio