Ciambella Romagnola

Roberta – Santarcangelo Di Romagna (RN)
Tutte le ricette di Roberta
Portata Dessert
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Farina (500 gr) tipo 00
Uova (3)
Zucchero (300 gr) anche di canna
Vanillina (2 buste) falcoltativo; può essere sostituito da una grattugiata di buccia di limone non trattato
Lievito per dolci (1 busta)
Burro sciolto (150 gr)
Latte (q.b.) circa 3/4 di bicchiere
Zucchero in granella (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Setacciare la farina. Accendere il forno su 180/200° (la temperatura varia da forno a forno: un forno che scalda molto, è sufficiente regolarlo su 180).

  • 2

    Montare molto bene le uova intere con lo zucchero con le fruste elettriche, fino ad avere una crema soffice e gonfia. Unire la ricotta continuando a frullare. Aggiungere la farina setacciata poco alla volta insieme alla vanillina (o all'aroma naturale che si è scelto di usare), ammorbidendo l'impasto di mano a mano con un po' di latte versato a filo. In ultimo, setacciare il lievito e unirlo al preparato.

  • 3

    L'impasto deve risultare morbido, ma NON lento. Stendere su una placca coperta di carta forno e dare la forma di un classico filone di ciambella. Ricoprire con lo zucchero in granella.

  • 4

    Infornare e cuocere per circa 30 minuti. Prima di sfornare, fare la prova stecchino. Ottima se accompagnata da un bicchierino di albana romagnola.

Parola di Chef

Roberta

Io rendo più leggero e soffice l'impasto, aggiungendo la ricotta al posto del burro (stessa quantità). L'albana che servo è fresca di frigorifero. E' sempre un successo!