Ciambella alla Zucca
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Tagliare la polpa di zucca (pulita e decorticata) in cubetti e cuocerla nel forno a microonde per circa 10 min ( potenza 750), finché non diventa morbida e dolcissima.
-
2
Trasferire la zucca nel vaso frullatore del robot da cucina e frullarla assieme allo zucchero, aggiungere il burro, fuso, le uova, uno alla volta. Aggiungere quindi anche la farina, setacciata con il lievito, le spezie, il brandy e la vanillina.
-
3
Riscaldare il forno a 180°. Foderare uno stampo da torta con carta da forno bagnata e strizzata e trasferirvi il composto.
-
4
Cuocere il tutto per circa mezz'ora. controllare con uno stecchino il grado di cottura prima di sfornare ed eventualmente coprire la torta con un foglio di alluminio per evitare che la superficie diventi troppo rossa e biscottata negli ultimi minuti di cottura.
-
5
Sfornare la ciambella, sformarla e lasciarla raffreddare su una gratella per dolci prima di gustarla a colazione, a merenda o come dessert.
Parola di Chef
La ciambella è di riuscita ottima e sicura ma perché sia veramente deliziosa è importante scegliere sempre e solo zucche mantovane: le più dolci e saporite. Se si desidera offrire questa ciambella come dessert, risulta davvero splendida accompagnata da un cucchiaio di zabaione. Per renderla più gustosa e ricca, aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolato.