Cheesecake Cotta allo Squacquerone con Coulis di Visciole e Crumble al Sangiovese

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Ingredienti (per tortiera Ø 22 cm) Preparazione Base: tritare i biscotti, mescolarli con burro e Sangiovese. Pressare nello stampo foderato di carta forno.
-
2
Crema: lavorare squacquerone, ricotta, zucchero e scorza di limone fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere le uova una alla volta, poi la fecola. Versare sulla base
-
3
Cottura: infornare a 160°C statico per 50–55 minuti. Deve rassodarsi ma restare leggermente tremolante al centro. Lasciar raffreddare e poi riposare in frigo almeno 4 ore.
-
4
Coulis: cuocere visciole, zucchero e limone 10 min, frullare e filtrare. Crumble: lavorare farina, zucchero, burro e Sangiovese, sbriciolare su placca e cuocere a 180°C per 12 min.
-
5
Montaggio • Coprire la cheesecake fredda con uno strato sottile di coulis di visciole. • Decorare con qualche visciola intera e scaglie di crumble di Sangiovese. • A piacere: una fogliolina di menta o rosmarino per dare freschezza visiva
Parola di Chef
“La dolcezza cremosa dello squacquerone di Romagna si lascia avvolgere dal carattere vivo delle visciole marchigiane, mentre il Sangiovese si fa croccante ricordo di vigne al sole. Un incontro di terre sorelle che si raccontano in un morso: fresco, acidulo, avvolgente.”