Cheesecake al Parmigiano Reggiano
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Cheesecake. Foderare una tortiera da 23 cm di diametro. Mescolare i biscotti sbriciolati con lo zucchero e il burro. Versare il composto nella tortiera e formare una base compatta, premendolo con il dorso del cucchiaio. Preriscaldare il forno a 170°C. Mescolare il formaggio e il latte condensato fino a quando il composto risulta essere spumoso. Aggiungere la farina, il succo di limone e il Parmigiano Reggiano. Aggiungere poi le uova e versare il composto sulla base di biscotti. Cuocere il tutto per 1 ora e 10 minuti e lasciare raffreddare prima di servire.
-
2
Cialda di formaggio dolce Passiamo ora alla preparazione della cialda. Mescolare il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema. Aggiungere l’uovo mescolando, incorporare la farina e il Parmigiano Reggiano. Stendere strati sottili del composto su un foglio di carta oleata adatta alla cottura in forno. Spolverare con le lamelle di mandorle e altro zucchero. Cuocere in forno per 3-4 minuti fino a doratura e arrotolare velocemente gli strati attorno a un mattarello.
-
3
Servire le fette di Cheesecake con la purea di frutti di bosco rossi, la panna rappresa, mescolata con la frusta con lo zucchero e l’essenza di vaniglia, e la menta. Decorare con i mirtilli.